Martedì 1 febbraio alle ore 17 si terrà, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Torino, la prima conferenza del ciclo Il secolo della Scienza . Lo sviluppo del sapere scientifico in Piemonte dall'Unità d'Italia a metà Novecento , Organized by ' Academy of Sciences jointly with the Inter-University Centre Agora Science.
Vincenzo Ferrone and Carlo Augusto Viano will discuss the theme Development of knowledge and positivist culture.
cycle of meetings will be held mainly at the Great Hall of the Rector of the University of Turin (access from Via Verdi 8). Please check each event on the conference venue.
Subsequent meetings are:
- 3 febbraio - La culla del darwinismo italiano (Giacomo Giacobini, Giuliano Pancaldi)
- 8 febbraio - Galileo Ferraris e la nascita della Scuola politecnica (Angelo Raffaele Meo, Alessandra Ferraresi)
- 10 febbraio - L'eredità di Amedeo Avogadro: le scienze della materia nel secondo Ottocento (Ferdinando Abbri, Adriano Zecchina)
- 15 febbraio - Le scienze della società: l'individuo, la massa e le élites (Luciano Gallino, Silvano Montaldo, Pier Paolo Portinaro)
- 17 febbraio - Economic science: Salvatore Cognetti de Martiis Luigi Einaudi (Francesco Forte, Roberto Marchionatti)
- February 22 - Logic, analysis, geometry math Turin in the first half of the twentieth century (Alberto Conte, Livia Giacardi)
- February 24 - The Forge of Nobel: the medico-biological school of Giuseppe Levi (Bernardino Fantini, Alberto Piazza, Piergiorgio Strata)
- March 1 - The new physics (Henry Bellone, Enrico Predazzi)
- March 3 - Culture and publishing scientific (Paola Govoni, Giulia Basic Books)
via: Gravità Zero
0 comments:
Post a Comment